È disponibile il mio ultimo libro!
BOOKTRAILER
-
Ultimi tweet
-
Grazie @tizianoferro per aver trascorso 780 minuti con me su @Spotify quest'anno. #2020Wrapped https://t.co/wAgCvZwnp3
-
RT @maurobiani: #Natale #Volontari #senzatetto #GiornataMondialePoveri Cosa fai a Natale. Oggi su @repubblica https://t.co/5hi1psP0qc
-
RT @annalisacamilli: Sfortunatamente. Un dizionario per i cinici dobbiamo compilare questi giorni. https://t.co/h0z6L4ji6W
Seguici su facebook
Archivi tag: referendum
Sorteggiare gli scrutatori: una questione di trasparenza ed uguaglianza
Questa mattina, sulla stampa, gli attivisti del Movimento 5 Stelle si augurano una nostra disponibilità ad occupare la sede della commissione elettorale, qualora questa decidesse di continuare a scegliere – per quanto concerne la nomina degli scrutatori – il metodo … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, Interpellanze e interrogazioni, La città, Le proposte
Contrassegnato 4 dicembre, clientela, Consiglio comunale, Costituzione, Democrazia, disoccupati, Elezioni, GD, ISEE, mozione, Partito Democratico, PD, PnB, reddito, referendum, Scafati, scrutatori, sorteggio, Studenti, trasparenza
Lascia un commento
Se il SI ed il NO da soli non bastano. (Brevi riflessioni sul referendum costituzionale del 4 dicembre)
Per chi come me si è iscritto giovanissimo ad un partito, con l’idea e l’adolescenziale presunzione che fosse la politica lo strumento per combattere le ingiustizie e cambiare il mondo, è molto difficile nascondere il disagio per la campagna referendaria … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato 4 dicembre, classi dirigenti, GD, Grillo, Italicum, M5S, maggioritario, Movimento 5 Stelle, NO, Partecipazione, Partito Democratico, PD, proporzionale, Ragione Pubblica, referendum, Referendum Costituzionale, Renzi, Salvini, SI, sistema elettorale
Lascia un commento
Se il popolo ha fame dategli l’Erasmus.
Quando un popolo sceglie, criticare altezzosamente cosa sceglie, scrivere addirittura che sarebbe stato meglio evitare potesse scegliere, mi sembra negare l’essenza stessa della partecipazione. E’ in base a questo principio, d’altronde, che in Italia ci siamo trovati a subire due … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Contrassegnato brexit, cameron, eu, Europa, farage, gb, GD, inghilterra, Monti, PD, PnB, referendum, Renzi, società liquida, spinelli
Lascia un commento
La politica è una cosa seria: il 17 aprile io voterò SI.
Uno dei più autorevoli dirigenti del Partito Democratico ha diffuso qui su FB un’immagine nella quale si mostra come siano tanti (e disparati) i soggetti ed i partiti politici che sostengono il SI al referendum #notriv del 17 aprile: da … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato 17aprile, GD, mare, notriv, Partito Democratico, PD, Petrolio, Piattafroma, referendum, Renzi, Trivelle
Lascia un commento
Referendum #notriv: che fine hanno fatto gli spazi elettorali?
Questa mattina abbiamo scritto al Sindaco, chiedendogli di rispettare le norme di legge e soprattutto la democrazia. Non è tollerabile che, a meno di dieci giorni dal voto del 17 aprile, in Città non siano stati ancora predisposti i tabelloni … Continua a leggere
Pubblicato in Interpellanze e interrogazioni, La città
Contrassegnato Aliberti, mare, notriv, PD, referendum, Scafati, SI
Lascia un commento