È disponibile il mio ultimo libro!
BOOKTRAILER
-
Ultimi tweet
-
Grazie @tizianoferro per aver trascorso 780 minuti con me su @Spotify quest'anno. #2020Wrapped https://t.co/wAgCvZwnp3
-
RT @maurobiani: #Natale #Volontari #senzatetto #GiornataMondialePoveri Cosa fai a Natale. Oggi su @repubblica https://t.co/5hi1psP0qc
-
RT @annalisacamilli: Sfortunatamente. Un dizionario per i cinici dobbiamo compilare questi giorni. https://t.co/h0z6L4ji6W
Seguici su facebook
Archivi tag: Grillo
Se il SI ed il NO da soli non bastano. (Brevi riflessioni sul referendum costituzionale del 4 dicembre)
Per chi come me si è iscritto giovanissimo ad un partito, con l’idea e l’adolescenziale presunzione che fosse la politica lo strumento per combattere le ingiustizie e cambiare il mondo, è molto difficile nascondere il disagio per la campagna referendaria … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato 4 dicembre, classi dirigenti, GD, Grillo, Italicum, M5S, maggioritario, Movimento 5 Stelle, NO, Partecipazione, Partito Democratico, PD, proporzionale, Ragione Pubblica, referendum, Referendum Costituzionale, Renzi, Salvini, SI, sistema elettorale
Lascia un commento
Oltre le coincidenze, una breve riflessione sui ballottaggi del 19 Giugno.
“Io, come Dio, non gioco ai dadi e non credo nelle coincidenze” scrive William Shakespeare nel Riccardo III, ed ho sempre pensato avesse davvero ragione. E quindi, se pure è difficile trovare un filo conduttore che vada da Chiara Appendino … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato 19 Giugno, Amministrative, Appendino, ballottaggio, Campania, classi dirigenti, Fassino, GD, Giovani democratici, Grillo, Italia, Lega Nord, M5S, Mastella, Merola, Orfini, Partecipazione, Partito Democratico, PD, Raggi, Renzi, rottamazione, Salvini, Tartaglione
Lascia un commento
Se la vicenda di Quarto diviene una lezione per tutti noi.
Il fatto, perché bisognerebbe sempre partire dai fatti, è che secondo le indagini della magistratura vi sarebbero stati dei rapporti organici tra alcuni esponenti istituzionali dei 5 Stelle di Quarto e la camorra. La mia opinione, e le opinioni dovrebbero … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato camorra, Campania, Casaleggio, Corpi intermedi, Di Maio, Grillo, M5S, mezzogiorno, Partito Democratico, PD, Primarie, Quarto, rappresentanza
Lascia un commento
Se Beppe Grillo non è Charlie Hebdo.
La vicenda del fotomontaggio apparso sul blog di Beppe Grillo , inerente il disastro dell’aereo della Germanwings e il macabro paragone con Matteo Renzi , è forse – drammaticamente – l’esempio migliore di un non-detto non più tollerabile. Grillo si … Continua a leggere
Pubblicato in La società
Contrassegnato Charlie Hebdo, Germanwings, Grillo, Italia, M5S, PD, Renzi, Satira
Lascia un commento
Grillo, la mensa di Pomezia e Masaniello.
A Pomezia il Sindaco a 5 Stelle Fabio Fucci ha proposto due menù per i bambini che usufruiscono delle mense scolastiche: uno, più caro, solo per chi può permetterselo, con il dolce; l’altro, più economico, che si ferma al secondo. … Continua a leggere
Pubblicato in La società
Contrassegnato Fucci, Grillo, M5S, Masaniello, PD, Pomezia, Scuola
Lascia un commento
L’autobus e la periferia: post noioso su Le Pen, i 5 Stelle e la sinistra.
“Quando ero giovane prendevo l’autobus per tornare a casa, dal centro alla periferia. Era un viaggio lungo e faticoso. Mi consolavo però pensando che a ogni fermata che mi allontanava dal centro aumentavano i voti del mio partito, il vecchio … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato Destra, Europa, Giovani democratici, Grillo, Le Pen, M5S, Partito Democratico, Sinistra, UE, Walter Tocci
Lascia un commento
Io, ad esempio, alle primarie di Forza Italia voterei Marina Berlusconi.
Succede che ieri, con un post molto articolato, un ragazzo scrive sulla bacheca Facebook di uno dei tre candidati alle primarie del PD dell’8 Dicembre. E gli scrive che lo voterà. Nulla di strano, direte voi. Nulla di strano, vi … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito
Contrassegnato Berlusconi, Civati, congresso, Cuperlo, Grillo, PD, Primarie, Renzi
Lascia un commento
Il figlio dell’altra, la Bossi-Fini e i sondaggi di Beppe Grillo.
“Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali”[Hannah Arendt] Questo post è uno di quelli nei quali troverete molte cosiddette banalità. Se vi annoieranno, faranno sorridere o storcere il naso, me ne scuso in anticipo. Ieri sera … Continua a leggere
Pubblicato in La società
Contrassegnato Bossi, Casaleggio, Fini, Grillo, Haifa, Il figlio dell'altra, Israele, Lampedusa, Lèvy, Palestina
Lascia un commento
I 101 di Beppe Grillo.
“Io, come Dio, non gioco ai dadi e non credo nelle coincidenze” racconta William Shakespeare nel Riccardo III . E alle coincidenze ho smesso di credere anche io, molto tempo fa. E’ una questione di rispetto vero la coscienza ed il libero arbitrio … Continua a leggere
Pubblicato in La società
Contrassegnato Berlusconi, Crimi, decadenza, Grillo, M5S, PD, Senato
Lascia un commento