È disponibile il mio ultimo libro!
BOOKTRAILER
-
Ultimi tweet
-
RT @mannocchia: Save the black in Libya. Oggi, sul muro di un centro di detenzione illegale scoperto dopo la fine della guerra nei… https://t.co/AlL41TA6Pv
-
@sbrando72 Vogliamo parlare dei medici di base che si rifiutano di stilare gli elenchi dei fragili perché non sarebbe di loro competenza?
-
Se ogni giorno ci sono centinaia di morti e migliaia di #VacciniCovid buttati, con chi si vorrebbe vaccinare che no… https://t.co/xfad4o2lXV
-
@ciropellegrino È incredibile come si alimenti guerra tra poveri e ceti medi piuttosto che fare l'unica cosa sensat… https://t.co/2bYZMRZB1f
-
Seguici su facebook
Archivi tag: camorra
Sabato 24 giugno: insieme, contro la camorra, e per la Scafati che crede ancora nel futuro.
Sic vos non vobis mellificatis apes: così voi, ma non per voi, producete il miele api. Se mi dovessero chiedere di raccontare con una sola frase gli ultimi anni della vita della nostra città, sceglierei questo verso del poeta Virgilio: … Continua a leggere
Pubblicato in Gli appuntamenti, La città, La società
Contrassegnato camorra, Campania, Comune di Scafati, Consiglio comunale, diritti, insieme, legaità, marcia, Michele Grimaldi, Partecipazione, polo scolastico, Scafati, scioglimento, trasparenza
Lascia un commento
Non ci lasceremo intimorire dalle minacce del Sindaco Aliberti
La foto qui di fianco è stata pubblicata dal profilo FB ufficiale del Sindaco di Scafati. Ritrae, indicati con una freccia, me e un altro consigliere comunale del PD. Ora, potrei limitarmi all’amara ironia, e dirvi che con le decine di migliaia … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società, Le storie
Contrassegnato #èPossibile, camorra, Consiglio comunale, Democrazia, Di Saia, GD, Giovani democratici, Loreto, Michele Grimaldi, Partecipazione, Partito, Partito Democratico, paura, PD, PnB, Primavera non bussa, Renzi, Ridosso, trasparenza
Lascia un commento
Dalla parte di Giancarlo Siani.
Chissà cosa avrebbe scritto Giancarlo Siani di un Sindaco che, assieme al fratello e alla moglie, spesso sedeva a tavola con esponenti del principale clan di camorra della propria città. E cosa avrebbe pensato, Giancarlo, sapendo che all’epoca di quei … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Le storie
Contrassegnato #èPossibile, Aliberti, camorra, Campania, casalesi, commissione, Di Saia, GD, Giancaro Siani, giornalismo, Giovani democratici, Helios, IACP, Il Mattino, Legalità, Loreto, Palatenda, Paolino, PD, PnB, Primavera non bussa, Ridosso, Salerno, Scafati, Siani, trasparenza, Verità, via Tricino, Zagaria
Lascia un commento
Aliberti continua a “giocare d’azzardo” sulla vita dei cittadini scafatesi.
A differenza di quanto votato – su nostra proposta – all’unanimità dal Consiglio Comunale, dopo mesi non vi è ancora traccia né del regolamento comunale per il contrasto alla ludopatia né della riduzione de 10% sull’imposta TARI per quegli esercizi … Continua a leggere
Pubblicato in Interpellanze e interrogazioni, La città, La società, Le storie
Contrassegnato Aliberti, camorra, Gioco d'azzardo, Giovani democratici, Il canguro, interrogazione, ludopatia, Pagano, Partito Democratico, PD, Piano di Zona, PnB, Primavera non bussa, Rimettiamoci in gioco, Rosa Aliberti, Scafati solidale, trasparenza
Lascia un commento
L’incredibile storia di Scafatopoli. Ed un finale che deve essere cambiato.
La nostra storia si svolge a Scafatopoli, un allegro e ridente paesino siciliano, che vive sospeso tra il mare e l’Etna. Sono gli anni cinquanta del secolo scorso, è una calda estate, ed il sole picchia forte su di un … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Le storie
Contrassegnato camorra, Consiglio regionale, cotone, criminalità, Discarica, Fabbrica, fiume, fratello, GD, Mafia, Partito Democratico, PD, pizzo, PnB, Primavera non bussa, Sarno, Scafati, Scafatopoli, Sindaco, storia, storie, tabacco
Lascia un commento
Una città sola, mentre il Sindaco gioca a Monopoli.
Qualche sera fa, come spesso capita, passeggiavo per il centro storico di Scafati con un mio amico. E’ una abitudine che abbiamo da piccoli, camminare e chiacchierare, di notte, per i vicoli e le strade della nostra Città. Quando se … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Le storie
Contrassegnato Aiberti, camorra, Certi bambini, clientela, criminalità, diritti, GD, legaità, Partito Democratico, PD, PnB, Resistenza, Scafati, Sicurezza, speranza
Lascia un commento
Per il Sindaco di Scafati è arrivata l’ora di dimettersi.
Girano in queste ore voci di stampa in merito ad un probabile arrivo della “commissione d’accesso” presso il Comune di Scafati. Il Sindaco, come al solito, prova a buttarla in rissa e in caciara, accusando tutto e tutti: opposizione, magistratura, … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società
Contrassegnato #èPossibile, Aliberti, camorra, Commissione d'accesso, GD, Giovani democratici, Michele Grimaldi, Partecipazione, Partito Democratico, PD, Primavera non bussa, PUC, Resistenza, Scafati
Lascia un commento
“Più Europa” ed opere pubbliche: dal fallimento al disastro.
Stamattina abbiamo chiesto in maniera ufficiale (con protocollo 2839 del 26 Gennaio) a Comune, Regione Campania ed ANAC (autorità nazionale anti-corruzione) cosa stia accadendo nella nostra Città per quanto riguarda il progetto “Più Europa” e lo stato dei lavori e … Continua a leggere
Pubblicato in La città, Le proposte
Contrassegnato Aliberti, ANAC, appalti, camorra, Cantone, GD, Opere pubbliche, Partito Democratico, PD, Più Europa, Scafati
Lascia un commento
Il Pd non deve usare il “metodo grillino”
Durante i lunghi anni del berlusconismo imperante, ero solito dire che mi preoccupava non tanto il Berlusconi in sé, ma il Berlusconi in noi. E cioè quel cedimento, innanzitutto culturale, che stava portando la sinistra italiana a una mutazione genetica, … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato Beppe Grillo, camorra, Luigi Di Maio, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Quarto
Lascia un commento
Se la vicenda di Quarto diviene una lezione per tutti noi.
Il fatto, perché bisognerebbe sempre partire dai fatti, è che secondo le indagini della magistratura vi sarebbero stati dei rapporti organici tra alcuni esponenti istituzionali dei 5 Stelle di Quarto e la camorra. La mia opinione, e le opinioni dovrebbero … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato camorra, Campania, Casaleggio, Corpi intermedi, Di Maio, Grillo, M5S, mezzogiorno, Partito Democratico, PD, Primarie, Quarto, rappresentanza
Lascia un commento