È disponibile il mio ultimo libro!
BOOKTRAILER
-
Ultimi tweet
-
Grazie @tizianoferro per aver trascorso 780 minuti con me su @Spotify quest'anno. #2020Wrapped https://t.co/wAgCvZwnp3
-
RT @maurobiani: #Natale #Volontari #senzatetto #GiornataMondialePoveri Cosa fai a Natale. Oggi su @repubblica https://t.co/5hi1psP0qc
-
RT @annalisacamilli: Sfortunatamente. Un dizionario per i cinici dobbiamo compilare questi giorni. https://t.co/h0z6L4ji6W
Seguici su facebook
Archivi categoria: Le storie
Se Angela Davis guarda a Scampia
Il volto di Angela Davis che guarda Scampia è un atto di coraggio che rappresenta appieno il senso più profondo della street art. E che richiama alle proprie responsabilità, senza sconti, chi si occupa della cosa pubblica. Ne parlo questo … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie, Rassegna Stampa
Lascia un commento
Gli occhi di un uomo
Io lo so, e lo sappiamo tutti, che i migranti sono divenuti la grande arma di distrazione di massa della Lega e di Salvini, che dietro gli istinti peggiori del nostro Paese nascondono le promesse elettorali mancate, la disoccupazione che … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Lascia un commento
Elogio della complessità. E della gentilezza
Una della principale cause della violenza, finora verbale, che caratterizza il dibattito pubblico di questi tempi è probabilmente la definitiva negazione del valore della complessità quale elemento individuale e collettivo di lettura e giudizio di ciò che ci circonda. A … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Lascia un commento
I vaccini ed un paese che si nasconde dietro i complotti
In pratica c’è questo tizio su facebook, che ha lavorato presso “La mia anima” e studiato presso “Aule dell’apprendimento” dell’Università della Repubblica democratica del Congo. Questo signore, condividendo post dalla pagina “Stop alle scie chimiche”, informa i suoi numerosi contatti … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Lascia un commento
Il falso derby tra sovranisti ed europeisti. La vera sfida è l’uguaglianza
Da una parte la vittoria transalpina di Emmanuel Macron, presidente in marcia e senza partito. Dall’altra la sconfitta elettorale e in qualche caso la dissoluzione politica dei partiti socialisti in tutte le ultime tornate elettorali continentali, dalla Francia alla Grecia, … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Lascia un commento
Possiamo farcela
In settimana ho partecipato – per ascoltare, per capire – ad una riunione di alcune ragazze e ragazzi scafatesi, che aveva per oggetto lo scioglimento del nostro Comune per infiltrazioni malavitose. Ad un certo punto, di una discussione appassionata e … Continua a leggere
Pubblicato in La città, Le storie
Lascia un commento
L’attacco USA contro la Siria interroga le nostre coscienze
Sarebbe bello, in questo mondo così complesso, in questa realtà così contraddittoria, avere una bussola per orientarsi. Per distinguere il bene dal male, il giusto dallo sbagliato, per costruire almeno una propria chiave di lettura per leggere, interpretare, provare a … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Lascia un commento
Rignano e l’apartheid urbano: cronache e morfologia di ghetti dimenticati
Giovedì notte nel cosiddetto Gran Ghetto, tra Rignano Garganico e San Severo, in provincia di Foggia, in Italia, due migranti originari del Mali sono morti carbonizzati in un incendio. Una tragedia purtroppo annunciata, considerato che come racconta un rapporto di … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Le storie
Lascia un commento
#Ricostruire
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata del Consiglio comunale di Scafati. Scrivo di getto, poi domani sarà il tempo delle parole più ragionate, delle emozioni più pesate. Prima di tutto, ci sono le … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Le storie
Lascia un commento