È disponibile il mio ultimo libro!
BOOKTRAILER
-
Ultimi tweet
-
RT @mannocchia: Save the black in Libya. Oggi, sul muro di un centro di detenzione illegale scoperto dopo la fine della guerra nei… https://t.co/AlL41TA6Pv
-
@sbrando72 Vogliamo parlare dei medici di base che si rifiutano di stilare gli elenchi dei fragili perché non sarebbe di loro competenza?
-
Se ogni giorno ci sono centinaia di morti e migliaia di #VacciniCovid buttati, con chi si vorrebbe vaccinare che no… https://t.co/xfad4o2lXV
-
@ciropellegrino È incredibile come si alimenti guerra tra poveri e ceti medi piuttosto che fare l'unica cosa sensat… https://t.co/2bYZMRZB1f
-
Seguici su facebook
Archivi categoria: La società
Il falso derby tra sovranisti ed europeisti. La vera sfida è l’uguaglianza
Da una parte la vittoria transalpina di Emmanuel Macron, presidente in marcia e senza partito. Dall’altra la sconfitta elettorale e in qualche caso la dissoluzione politica dei partiti socialisti in tutte le ultime tornate elettorali continentali, dalla Francia alla Grecia, … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Lascia un commento
L’attacco USA contro la Siria interroga le nostre coscienze
Sarebbe bello, in questo mondo così complesso, in questa realtà così contraddittoria, avere una bussola per orientarsi. Per distinguere il bene dal male, il giusto dallo sbagliato, per costruire almeno una propria chiave di lettura per leggere, interpretare, provare a … Continua a leggere
Pubblicato in La società, Le storie
Lascia un commento
Il decreto Minniti non è né di destra né di sinistra, è disuguaglianza
Non si dovrebbe mai iniziare un articolo con delle precisazioni, ma in questo caso faremo un’eccezione: per favorire la discussione, per scongiurare fraintendimenti, per evitare di farvi perdere tempo nel leggere le parole che seguiranno. La prima. Sono anche io … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società
Lascia un commento
Rignano e l’apartheid urbano: cronache e morfologia di ghetti dimenticati
Giovedì notte nel cosiddetto Gran Ghetto, tra Rignano Garganico e San Severo, in provincia di Foggia, in Italia, due migranti originari del Mali sono morti carbonizzati in un incendio. Una tragedia purtroppo annunciata, considerato che come racconta un rapporto di … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Le storie
Lascia un commento
Mezzogiorno e povertà. Due urgenze per l’Italia
Colpisce il perdurare dell’assenza nel dibattito pubblico, da oramai un decennio, della questione meridionale e della questione sociale. Un’assenza oggi più rumorosa che mai, con la discussione interna ai partiti e il sistema dei media concentrati a occuparsi di finte … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società, Rassegna Stampa
Lascia un commento
Se la politica (tutta) dimentica la città
Si parte per una nuova avventura. Da oggi inizio la mia collaborazione con l’HuffPost Italia, con questo pezzo sul rapporto tra la politica e le città. Se vi va, come al solito, fatemi sapere cosa ne pensate. Nel 2007 il … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Rassegna Stampa
Lascia un commento
#Ricostruire
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata del Consiglio comunale di Scafati. Scrivo di getto, poi domani sarà il tempo delle parole più ragionate, delle emozioni più pesate. Prima di tutto, ci sono le … Continua a leggere
Pubblicato in La città, La società, Le storie
Lascia un commento
Si riparte dalle macerie. Ricostruire tutto, insieme.
Questa mattina, sul quotidiano Le Cronache, ho fatto una chiacchierata con il bravo Adriano Falanga: su ciò che è successo in questi mesi, e su quello che spero sarà il futuro della nostra Scafati. Se vi va di leggerla, potete … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società, Le proposte, Rassegna Stampa
Contrassegnato ACSE, case popolari, centrosinistra, Commissario, fondi europei, GD, GESET, Giovani democratici, Grimaldi, Helios, IACP, Le cronache, Mauro Scarlato, Ospedale, Partito Democratico, PD, Pip, Più Europa, PnB, Primavera non bussa, PUC, Scafati, traffico
Lascia un commento
Una opportunità europea per i giovani imprenditori campani
Una delle principali novità del programma Erasmus+ dell’Unione Europea è riservata alla categoria dei giovani imprenditori. Sono previste, infatti, borse di mobilità per startupper, per giovani imprenditori e aspiranti imprenditori. La Regione Campania ha emanato il bando che si rivolge … Continua a leggere
Pubblicato in La società
Contrassegnato Campania, erasmus, Europa, giovani imprenditori, internazionalizzazione, opportunità, PO FSE, regione campania, start up, startupper
Lascia un commento
Non ci lasceremo intimorire dalle minacce del Sindaco Aliberti
La foto qui di fianco è stata pubblicata dal profilo FB ufficiale del Sindaco di Scafati. Ritrae, indicati con una freccia, me e un altro consigliere comunale del PD. Ora, potrei limitarmi all’amara ironia, e dirvi che con le decine di migliaia … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società, Le storie
Contrassegnato #èPossibile, camorra, Consiglio comunale, Democrazia, Di Saia, GD, Giovani democratici, Loreto, Michele Grimaldi, Partecipazione, Partito, Partito Democratico, paura, PD, PnB, Primavera non bussa, Renzi, Ridosso, trasparenza
Lascia un commento