È disponibile il mio ultimo libro!
BOOKTRAILER
-
Ultimi tweet
-
Grazie @tizianoferro per aver trascorso 780 minuti con me su @Spotify quest'anno. #2020Wrapped https://t.co/wAgCvZwnp3
-
RT @maurobiani: #Natale #Volontari #senzatetto #GiornataMondialePoveri Cosa fai a Natale. Oggi su @repubblica https://t.co/5hi1psP0qc
-
RT @annalisacamilli: Sfortunatamente. Un dizionario per i cinici dobbiamo compilare questi giorni. https://t.co/h0z6L4ji6W
Seguici su facebook
Archivi categoria: Il partito
25 aprile. Una scelta che si rinnova ogni volta.
Si chiama Festa della Liberazione, non della libertà: perché non è un valore neutro, un ricordo in una teca, ma un processo in continuo divenire, una fotografia in movimento di una scelta che si rinnova ogni volta. Ogni decisione, ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società
Contrassegnato 25 aprile, anpi, liberazione, Scafati
Lascia un commento
Il decreto Minniti non è né di destra né di sinistra, è disuguaglianza
Non si dovrebbe mai iniziare un articolo con delle precisazioni, ma in questo caso faremo un’eccezione: per favorire la discussione, per scongiurare fraintendimenti, per evitare di farvi perdere tempo nel leggere le parole che seguiranno. La prima. Sono anche io … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società
Lascia un commento
Mezzogiorno e povertà. Due urgenze per l’Italia
Colpisce il perdurare dell’assenza nel dibattito pubblico, da oramai un decennio, della questione meridionale e della questione sociale. Un’assenza oggi più rumorosa che mai, con la discussione interna ai partiti e il sistema dei media concentrati a occuparsi di finte … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società, Rassegna Stampa
Lascia un commento
Si riparte dalle macerie. Ricostruire tutto, insieme.
Questa mattina, sul quotidiano Le Cronache, ho fatto una chiacchierata con il bravo Adriano Falanga: su ciò che è successo in questi mesi, e su quello che spero sarà il futuro della nostra Scafati. Se vi va di leggerla, potete … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società, Le proposte, Rassegna Stampa
Contrassegnato ACSE, case popolari, centrosinistra, Commissario, fondi europei, GD, GESET, Giovani democratici, Grimaldi, Helios, IACP, Le cronache, Mauro Scarlato, Ospedale, Partito Democratico, PD, Pip, Più Europa, PnB, Primavera non bussa, PUC, Scafati, traffico
Lascia un commento
Sorteggiare gli scrutatori: una questione di trasparenza ed uguaglianza
Questa mattina, sulla stampa, gli attivisti del Movimento 5 Stelle si augurano una nostra disponibilità ad occupare la sede della commissione elettorale, qualora questa decidesse di continuare a scegliere – per quanto concerne la nomina degli scrutatori – il metodo … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, Interpellanze e interrogazioni, La città, Le proposte
Contrassegnato 4 dicembre, clientela, Consiglio comunale, Costituzione, Democrazia, disoccupati, Elezioni, GD, ISEE, mozione, Partito Democratico, PD, PnB, reddito, referendum, Scafati, scrutatori, sorteggio, Studenti, trasparenza
Lascia un commento
Non ci lasceremo intimorire dalle minacce del Sindaco Aliberti
La foto qui di fianco è stata pubblicata dal profilo FB ufficiale del Sindaco di Scafati. Ritrae, indicati con una freccia, me e un altro consigliere comunale del PD. Ora, potrei limitarmi all’amara ironia, e dirvi che con le decine di migliaia … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società, Le storie
Contrassegnato #èPossibile, camorra, Consiglio comunale, Democrazia, Di Saia, GD, Giovani democratici, Loreto, Michele Grimaldi, Partecipazione, Partito, Partito Democratico, paura, PD, PnB, Primavera non bussa, Renzi, Ridosso, trasparenza
Lascia un commento
Se il SI ed il NO da soli non bastano. (Brevi riflessioni sul referendum costituzionale del 4 dicembre)
Per chi come me si è iscritto giovanissimo ad un partito, con l’idea e l’adolescenziale presunzione che fosse la politica lo strumento per combattere le ingiustizie e cambiare il mondo, è molto difficile nascondere il disagio per la campagna referendaria … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato 4 dicembre, classi dirigenti, GD, Grillo, Italicum, M5S, maggioritario, Movimento 5 Stelle, NO, Partecipazione, Partito Democratico, PD, proporzionale, Ragione Pubblica, referendum, Referendum Costituzionale, Renzi, Salvini, SI, sistema elettorale
Lascia un commento
Oltre le coincidenze, una breve riflessione sui ballottaggi del 19 Giugno.
“Io, come Dio, non gioco ai dadi e non credo nelle coincidenze” scrive William Shakespeare nel Riccardo III, ed ho sempre pensato avesse davvero ragione. E quindi, se pure è difficile trovare un filo conduttore che vada da Chiara Appendino … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato 19 Giugno, Amministrative, Appendino, ballottaggio, Campania, classi dirigenti, Fassino, GD, Giovani democratici, Grillo, Italia, Lega Nord, M5S, Mastella, Merola, Orfini, Partecipazione, Partito Democratico, PD, Raggi, Renzi, rottamazione, Salvini, Tartaglione
Lascia un commento
La politica è una cosa seria: il 17 aprile io voterò SI.
Uno dei più autorevoli dirigenti del Partito Democratico ha diffuso qui su FB un’immagine nella quale si mostra come siano tanti (e disparati) i soggetti ed i partiti politici che sostengono il SI al referendum #notriv del 17 aprile: da … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La società
Contrassegnato 17aprile, GD, mare, notriv, Partito Democratico, PD, Petrolio, Piattafroma, referendum, Renzi, Trivelle
Lascia un commento
Per il Sindaco di Scafati è arrivata l’ora di dimettersi.
Girano in queste ore voci di stampa in merito ad un probabile arrivo della “commissione d’accesso” presso il Comune di Scafati. Il Sindaco, come al solito, prova a buttarla in rissa e in caciara, accusando tutto e tutti: opposizione, magistratura, … Continua a leggere
Pubblicato in Il partito, La città, La società
Contrassegnato #èPossibile, Aliberti, camorra, Commissione d'accesso, GD, Giovani democratici, Michele Grimaldi, Partecipazione, Partito Democratico, PD, Primavera non bussa, PUC, Resistenza, Scafati
Lascia un commento