È disponibile il mio ultimo libro!
BOOKTRAILER
La Macchia Urbana
"Questo libro è da leggere, conservare e diffondere.Da leggere come un romanzo di viaggio nelle città. Un viaggio nel tempo, dalle misteriose origini fino agli esiti contemporanei, e nello spazio globale, inseguendo le invarianti e le differenze nei diversi continenti.Da conservare, poiché al lettore non mancherà l'occasione di riprenderlo in mano per approfondire un caso di città o uno dei tanti pensatori che l'autore chiama a testimoniare. Utile per chi voglia farsi un'idea della letteratura critica che sull'asse interpretativo di Lefebvre, Berman e Harvey ha saputo connettere i processi strutturali, le trasformazioni sociali e i codici dell'immaginario urbano.Da diffondere perché, dietro il rigore dell'analisi, prorompe un pensiero militante desideroso di affiancare i movimenti popolari e di contribuire alla ripresa di una politica democratica della città".[Dalla prefazione di Walter Tocci]Potete acquistare/ordinare "La macchia urbana" in qualsiasi libreria.Oppure farvi spedire il libro direttamente a casa tramite:Amazon --> https://goo.gl/sjYuWslibreriauniversitaria.it --> https://goo.gl/9bphUXo il sito della casa editrice Aracne, dove trovate anche il calendario delle presentazioni e - in download gratuito - la prefazione di Walter Tocci: --> https://goo.gl/6SDveN
Pubblicato da Michele Grimaldi su Domenica 10 giugno 2018-
Ultimi tweet
-
RT @orfini: Ogni giorno esponenti del governo esprimono preoccupazione per l'aggravarsi della guerra civile in Libia. Oggi Di M… https://t.co/6jt4YxbSSO
-
@faustorac Pensa se avesse detto "ciao stella". Non bisogna mai porre dei limiti alla piega dadaista che ha preso la nostra linea temporale.
-
Ho scritto un post per @HuffPostItalia. Il titolo è "In difesa di @chiarabiasi". Talvolta sembriamo davvero solo pe… https://t.co/WIoKkUxD8X
-
RT @ClaMarchisio8: La nazionale italiana di basket composta da atleti con sindrome di Down è campione del mondo. Campioni del mondo e… https://t.co/3ytGTHs4mF
-
Seguici su facebook
Archivi autore: mic.grim
Città, tra disuguaglianze e speranza
Sono le previsioni, i timori, i racconti, gli insegnamenti e i punti di vista alternativi a costituire le fondamenta de La Macchia Urbana, il libro di Michele Grimaldi edito da Aracne Editrice per la collana di studi Sociologia, Economia, Territorio. Definire in breve che cos’è … Continua a leggere
Elogio della complessità. E della gentilezza
Una della principale cause della violenza, finora verbale, che caratterizza il dibattito pubblico di questi tempi è probabilmente la definitiva negazione del valore della complessità quale elemento individuale e collettivo di lettura e giudizio di ciò che ci circonda. A … Continua a leggere
Che cos’è la sicurezza?
In questi ultimi trent’anni hanno provato a convincerci – in parte riuscendoci – che la sicurezza dovesse coincidere con la criminalizzazione della povertà, della diversità, delle marginalità. Pensate alla Tolleranza Zero del sindaco di New York Giuliani, alle ronde della … Continua a leggere
Ora basta
Vorrei dire una cosa: BASTA. Sono dieci anni, dieci lunghissimi anni, che il dibattito pubblico della nostra Scafati è inquinato dalle vicende personali dell’ex Sindaco: le sue campagne elettorali, quelle della moglie, i suoi guai giudiziari, i guai giudiziari della … Continua a leggere
Sabato 24 giugno: insieme, contro la camorra, e per la Scafati che crede ancora nel futuro.
Sic vos non vobis mellificatis apes: così voi, ma non per voi, producete il miele api. Se mi dovessero chiedere di raccontare con una sola frase gli ultimi anni della vita della nostra città, sceglierei questo verso del poeta Virgilio: … Continua a leggere
Luigi Di Maio, costruttore di soffitte all’incontrario
Ha generato molta ironia – e ci mancherebbe altro – l’affermazione di Luigi Di Maio secondo la quale il MoVimento 5 Stelle si rifarebbe ai valori di Berlinguer, di Almirante e della Dc. Ma oltre la prima reazione stupita e … Continua a leggere
I vaccini ed un paese che si nasconde dietro i complotti
In pratica c’è questo tizio su facebook, che ha lavorato presso “La mia anima” e studiato presso “Aule dell’apprendimento” dell’Università della Repubblica democratica del Congo. Questo signore, condividendo post dalla pagina “Stop alle scie chimiche”, informa i suoi numerosi contatti … Continua a leggere
Il falso derby tra sovranisti ed europeisti. La vera sfida è l’uguaglianza
Da una parte la vittoria transalpina di Emmanuel Macron, presidente in marcia e senza partito. Dall’altra la sconfitta elettorale e in qualche caso la dissoluzione politica dei partiti socialisti in tutte le ultime tornate elettorali continentali, dalla Francia alla Grecia, … Continua a leggere
Possiamo farcela
In settimana ho partecipato – per ascoltare, per capire – ad una riunione di alcune ragazze e ragazzi scafatesi, che aveva per oggetto lo scioglimento del nostro Comune per infiltrazioni malavitose. Ad un certo punto, di una discussione appassionata e … Continua a leggere